FAQ's
Per info chiama il
Domande frequenti
Chi sono gli specialisti coinvolti?
- Medico Palliativista/Terapista del dolore
- Infermieri, Fisioterapisti/terapisti della riabilitazione e Operatori Sociosanitari
- Medici specialisti (Geriatra, Fisiatra, Pneumologo, Neurologo, Oncologo Medico, neurochirurgo, Chirurgo generale)
- Psicologo
- Agopuntore
Cosa offre l’assistenza domiciliare cure palliative?
- Medico Palliativista/Terapista del dolore
- Infermieri, Fisioterapisti/terapisti della riabilitazione e Operatori Sociosanitari
- Medici specialisti (Geriatra, Fisiatra, Pneumologo, Neurologo, Oncologo Medico, neurochirurgo, Chirurgo generale)
- Psicologo
- Agopuntore
Cosa prevede l’assistenza infermieristica?
- Medicazioni di ogni tipo di lesione della cute, attraverso protocolli clinici internazionali e utilizzo di medicazioni avanzate.
- Gestione presidi medici (tracheostomie, catetere venoso centrale, catetere venoso periferico, gastrostomia percutanea, Sondino naso-gastrico e sondino nasodigiunale ).
- Gestione terapia infusionale
- Assistenza di base infermieristica:
Rilevazione parametri vitali e valutazione multidimensionale.
Prelievi a domicilio.
Addestramento paziente/care-giver alle tecniche di prevenzione lesioni da decubito.
Cosa prevede assistenza socio-sanitaria effettuata da personale ASA/OSS qualificato?
- Cura per l’igiene e della persona.
- Mobilizzazioni.
- Assistenza e aiuto nei bisogni primari dell’utente
- Addestramento care-giver alle tecniche di base per la cura e igiene della persona.
Cosa prevede assistenza fisioterapica effettuata da fisioterapista qualificato?
- Terapie fisioterapiche a domicilio secondo indicazioni del P.R.I. e del p.r.i. di uno specialista.
- Riabilitazioni ortopediche e/o neurologiche con finalità di recupero funzionalità.
- Valutazione multidimensionale fisioterapica a domicilio.
- Addestramento paziente/care-giver alle tecniche di mantenimento
Cos’è il counseling specialistico?
- Counseling telefonico di Medicina generale.
- Educatore professionale
- Counseling telefonico e visite specialistiche domiciliari da parte del Medico Palliatore, Geriatra, Fisiatra, Psicologo, Vulnologo e altri
- Medico Palliativista/Terapista del dolore
- Infermieri, Fisioterapisti/terapisti della riabilitazione e Operatori Sociosanitari
- Medici specialisti (Geriatra, Fisiatra, Pneumologo, Neurologo, Oncologo Medico, neurochirurgo, Chirurgo generale)
- Psicologo
- Agopuntore
- Medico Palliativista/Terapista del dolore
- Infermieri, Fisioterapisti/terapisti della riabilitazione e Operatori Sociosanitari
- Medici specialisti (Geriatra, Fisiatra, Pneumologo, Neurologo, Oncologo Medico, neurochirurgo, Chirurgo generale)
- Psicologo
- Agopuntore
- Medicazioni di ogni tipo di lesione della cute, attraverso protocolli clinici internazionali e utilizzo di medicazioni avanzate.
- Gestione presidi medici (tracheostomie, catetere venoso centrale, catetere venoso periferico, gastrostomia percutanea, Sondino naso-gastrico e sondino nasodigiunale ).
- Gestione terapia infusionale
- Assistenza di base infermieristica:
Rilevazione parametri vitali e valutazione multidimensionale.
Prelievi a domicilio.
Addestramento paziente/care-giver alle tecniche di prevenzione lesioni da decubito.
- Cura per l’igiene e della persona.
- Mobilizzazioni.
- Assistenza e aiuto nei bisogni primari dell’utente
- Addestramento care-giver alle tecniche di base per la cura e igiene della persona.
- Terapie fisioterapiche a domicilio secondo indicazioni del P.R.I. e del p.r.i. di uno specialista.
- Riabilitazioni ortopediche e/o neurologiche con finalità di recupero funzionalità.
- Valutazione multidimensionale fisioterapica a domicilio.
- Addestramento paziente/care-giver alle tecniche di mantenimento
- Counseling telefonico di Medicina generale.
- Educatore professionale
- Counseling telefonico e visite specialistiche domiciliari da parte del Medico Palliatore, Geriatra, Fisiatra, Psicologo, Vulnologo e altri
Sostieni le attività della nostra cooperativa, dona il tuo 5x1000
Con il 5×1000 per ABC Zeta puoi aiutare la Cooperativa a sostenere progetti di assistenza alle persone fragili.